in
TOUR
consulenza
CAROLINA BUBBICO
nuovo progetto in distribuzione
Esce il 2 ottobre 2020, grazie al sostegno di Puglia Sounds Records, “
Il dono dell’ubiquità”, il nuovo album di inediti di
Carolina Bubbico, pubblicato da Sun Village Recordse e distribuito da I.R.D. E' il terzo lavoro discografico della cantante, pianista, arrangiatrice e direttrice d’orchestra.
https://m.facebook.com/carolinabubbicomusic/photos/pcb.3463258663696913/3463255443697235/?type=3&source=49&__tn__=EH-R
Negli anni Carolina Bubbico ha collezionato importanti esibizioni e partecipazioni nei più significativi festival italiani ed internazionali in Italia e all'estero (Tokyo e Pechino); è a Sanremo 2015 in veste di arrangiatrice e direttrice d’orchestra per Il Volo, vincitori tra i Big. e per Serena Brancale, tra i patecipanti nelòa categoria delle giovani proposte.
Il nuovo album contiene quindici brani, tutti in lingua italiana, eccezion fatta per una canzone in francese, “Voyage”. Le canzoni viaggiano tra stili diversi a testimonianza della capacità di Carolina Bubbico a trovare sempre nuovi punti di incontro tra differenti linguaggi musicali: acustico, elettronica, canzoni intime, sonorità world ma anche deciso groove. Realizzato con il supporto artistico e tecnico del fratello Filippo Bubbico, produttore dell’intero album, “Il dono dell’ubiquità” raccoglie anche i frutti delle numerose collaborazioni avviate nel corso degli anni da Carolina. Numerosi musicisti nazionali ed internazionali coinvolti: Baba Sissoko, Michael Mayo, Abdissa Assefa, Simon Moullier, Redi Hasa, Sud Sound System, Speaker Cenzou, Serena Brancale, Davide Shorty, Rachele Andrioli, Nando Di Modugno, Giovanni Chirico, Clara Calignano, Antonio De Marianis, Manu Funk, Morris Pellizzari, Paco Carrieri, oltre ai compagni di sempre Luca Alemanno, Federico Pecoraro, Dario Congedo. Il disco è stato anticipato dal singolo e video “Bimba”. Il tour 2021 è in allestimento.
Laureato in Pianoforte Jazz al Conservatorio di Musica “F. Morlacchi” di Perugia, Alessandro Deledda è pianista, compositore, arrangiatore, produttore. Da sempre è impegnato in attività concertistica come solista o come leader di formazioni popular e jazz, dal trio a piccole orchestre. Nota è la sua attività in solitaria o in team con tanti nomi del panorama nazionale ed internazionale: Ares Tavolazzi, Stefano Cantini, Marco Tamburini, Luca Aquino, Zlatko Kaucic, Giancarlo Schiaffini, Stefano Senni, Katja Cruz, Howard Curtis.
consulenza
ENRICA DI NUCCI project
nuovo progetto in distribuzione
Cantante e compositrice. Nata a Gaeta, inizia lo studio del canto jazz e del pianoforte all’eta di 19 anni, presso il St. Louis College of Music. Coltiva, sin dai primi anni, l’amore per la musica brasiliana in una intensa ricerca che tutt’ora porta avanti con grande passione. Dori Caymmi, Tom Jobim, Joao Gilberto, Ivan Lins... gli artisti che hanno acceso la sua passione per la Bossa Nova.
Enrica Di Nucci presenta, nel 2019, il nuovo progetto discografico Ciclo Da Vida, un ep di cinque tracce autoprodotto con NOSTresS, il gruppo che la supporta dal vivo.
enrica di nucci project
circolare
audio di NOSTresS
https://soundcloud.com/enrica-di-nucci/sets/ciclo-da-vida
https://youtu.be/RGR1c0uPAF8
CONTATTI
enricadinuccibooking@gmail.com
https://www.facebook.com/Enrica-Di-Nucci-436983513091354/
www.oasistudio.it
consulenza BOOKING e MANAGEMENT
TM info@teresamariano.it
consulenza
GIOVANNI SANGUINETI
nuovo progetto in distribuzione
Il contrabbassista italiano Giovanni Sanguineti, nel
2020,
presenta "REMEMBER the FUTURE". ll progetto live prende il nome proprio dal
nuovo album realizzato nel
2020sempre con
NEXTRIO. Il disco si
distacca dal linguaggio mainstream e dà sfogo alla musica nel modo più fluente e coinvolgente possibile.
Giovanni Sanguineti, negli anni, suona in
Italia, e all’estero, in club, teatri, rassegne e festival di jazz; sia in formazioni che come sideman con musicisti italiani ed internazionali di chiara fama.
“Gnothi Seautòn”, il suo progetto discografico del 2016, si attesta
fra i
primi 100 dischi della classifica internazionale secondo la rivista
JazzIt Magazine e guadagna la quinta posizione per la
rivista e il
blog Giapponesi Jazz Critique Magazine e
My Secret Room.
https://giobass47.wixsite.com/giovannisanguineti
circolare 2020
circolare 2019
italiano
inglese
tedesco
giapponese
cinese
giovanni sanguineti negli anni progetti
italiano
russo
ascolta
https://www.youtube.com/watch?v=EgM-RtjqMVs