News

Incubatore



Festival Open Gal
creatività e futuro del territorio

lunedì 29 settembre 2025
Gal Molise 
via Monsignor Bologna, 15
Campobasso 
 
A partire dalle ote 16:00, nella sala conferenze del GAL Molise (Via Monsignor Bologna, 15), vengono illustrati i progetti già realizzati, si possono ncontrare i beneficiari e, soprattutto, condividere nuove idee per dare energia e prospettive alle comunità locali.

Leggi tutto
E TI PIACE LASCIARTI ASCOLTARE tour

 

PREMIO
FABRIZIO DE ANDRÉ
 PARLARE MUSICA
24ª EDIZIONE

 

Le serate finali del premio Fabrizio De André si tengono il 13 e 14 settembre 2025.

 

Roma

p.zza Fabrizio De André

quartiere Magliana
 

Sul palco anche ospiti speciali: ANTONIO REZZA e FLAVIA MASTRELLA, ANDREA RIVERA,SANTOIANNI (vincitore della sezione Musica della scorsa edizione), MARCONDIRO e  NUDER ODDINE (vincitori del premio Amnesty International)

Di seguito invece i nomi dei finalisti presenti per la sezione MUSICA: FEDERICO BALDI, SASA’ CALABRESE, EDOARDO CHIESA, CINUS, CLAUDIO COVATO, FABULA, CHRISTIAN GULLONE, GIULIA IMPERATO, LE NORA, CARLO VALENTE.
 

Leggi tutto
E TI PIACE LASCIARTI ASCOLTARE tour

 3 settembre 2025
ore 21:30
 semifinali di Isernia
Premio De André 
p.zza Celestino V
 
La  prima serata delle semifinali nazionali del Premio Fabrizio De André 2025 si tiene mercoledì 3 settembre, ad Isernia. 
La  finale è prevista a Roma il 13 e 14 settembre, in Piazza Fabrizio De Andrè.

Leggi tutto
E TI PIACE LASCIARTI ASCOLTARE tour

ISERNIA 
3 - 4 - 5 settembre 2025
ore 21:30
p zza Celestino V


I semifinalisti già annunciati della sezione musica si esibiscono  il 3, 4 e 5 settembre a Isernia.
A questi si aggiungono i nomi selezionati attraverso il tour nazionale “E ti piace lasciarti ascoltare”.
Il progetto-format 2025 è ancora dedicato alla ricerca e all’incontro di nuovi talenti con partecipazione di promotori e produttori culturali partner del Premio, operanti in Centri Culturali di Produzione e Formazione, Teatri e Live Club, Festival e Rassegne Musicali sul territorio.

Leggi tutto
E TI PIACE LASCIARTI ASCOLTARE tour

venerdì 1 Agosto
ore 21:00
Zō-Centro Culture Contemporanee
Catania 
è 
antenna regionale della tappa siciliana
del tour 2025 
legato al Premio Fabrizio De André
 
  artisti 
in gara nella location 
di
Piazzale Rocco Chinnici, 6
95129-Catania 
tappa conclusiva del tour 2025
𝗛𝗶•𝗞𝘂
𝗖𝗹𝗮𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗖𝗼𝘃𝗮𝘁𝗼
𝗥𝗮𝗱𝗶𝗼𝗦𝗮𝗯𝗶𝗿
𝗡𝗲𝗱𝗼
𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗠𝗶𝗮𝗻𝗼 
𝗪𝗵𝗶𝘁𝗲 𝗕𝗿𝗼𝗻𝗰𝗼

Leggi tutto
YOUTH HUB

progetto
YOUTH HUB
attività
fai crescere e dai forma al tuo talento
rassegna stampa 
Mercoledì 2 luglio, dalle ore 10:00, la CTE di contrada Selvapiana a Campobasso ospita il primo Job Day. L’evento è pensato per favorire l’incontro diretto tra giovani in cerca di occupazione e aziende del territorio molisano.
I partecipanti possono sostenere colloqui con le aziende presenti e partecipare a workshop tematici. L'iniziativa, a numero chiuso e con prenotazione obbligatoria, offre strumenti pratici e competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro. Per prenotare i colloqui,, iscriversi ai workshop e caricare il proprio CV ecco la web-app ufficiale 
https://jobday-youth-hub.lovable.app.
 
Lunedì 30 giugno, ultimo appuntamento per il ciclo Masterclass. Il tema ruota attorno alle produzioni artistiche e alle opere socio-culturali nei territori. I relatori: Teresa De Sio, voce di assoluto rilievo nel nostro panorama musicale, Luca Zanotti di Musiche Metropolitane, Ferruccio Spinetti  contrabbassista della Piccola Orchestra Avion Travel, Alessio Bonomo  cantautore e Gianclaudio Piedimonte dell'Associazione Musicale Thelonious Monk di Campobasso.
 
Giovedì 26 giugno 2025, terza masterclass nell’ambito della manifestazione Youth Hub – Tra palco e realtà. Tema del giorno: “L’organizzazione e la produzione di un evento-opera culturale”. Sempre di valore assoluto i docenti della giornata: Ilaria Pilar Patassini, Cesare Veronico del Medimex, Sergio Zinna dello Zo di Catania e Eva Sabelli del Teatro del Loto di Ferrazzano.

Mercoledì  25 giugno 2025, a Campobasso, per il progetto "Youth Hub - Tra palco e realtà", si parla della produzione di un evento culturale. I "docenti" della masterclass sono autentici "fuoriclasse" come Claudio Trotta, Roberto Grossi, insegnante di punta del prestigioso Saint Louis College of Music, Raniero Pizza del Monk di Roma e Diego Florio dell'associazione culturale molisana A.C.T.
 
Martedì 24 giuno 2025, la prima sessione delle masterclass con al centro la comunicazione e la promozione di un progetto artistico-culturale. Partecipa l'AGIMP, Associazione Giornalisti e Critici Italiani di Musica Popolare Contemporanea. Tra i relatori spicca  la presenza di ALEX PIERRO, Presidente AGIMP e figura di spicco nel panorama della musica italiana; con lui, DANIELE MIGNARDI, docente del Master in Comunicazione ed eventi nello spettacolo presso la Luiss, GIANMARCO AIMI, giornalista, caporedattore di Mowmag, inviato di Rolling Stone Italia e collaboratore di prestigiose testate come Repubblica e Il Fatto Quotidiano, ALESSIO VITALE, designer e pubblicitario, MAURIZIO ORIUNNO, giornalista, direttore artistico di Sonika Poietika e curatore di tanti eventi in Molise.

 
Teresa Mariano e Borghi Artistici Srl - Impresa Sociale di Roma sono nel progetto con avviso pubblico - Comune di Campobasso /  NEET "connettiamo i giovani al futuro" - Si tratta di una iniziativa cofinanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale (Fondo per le Politiche Giovanili anno 2021).
giovedì 12 giugno 2025
presentazione
CUMUNE di CAMPOBASSO
PALAZZO SAN GIORGIO


Dal 24 al 30 giugno 2025, quattro MASTER CLASS di alta formazione tenute da imprenditori, giornalisti, artisti e produttori di fama nazionale,
 
sala ALPHAVILLE
via Muriccho
Campobasso

Leggi tutto

COMUNE di ORATINO
presenta
Officina Sociale LA FAGLIA -MOLISE

giovedì 24 novembre 2022
ore 11:30
sala convegni "Antonio Di Lallo"
Gal Molise Verso il 2.000
Via Monsignor Bologna
Campobasso

Leggi tutto
CAROLINA BUBBICO tour 2021/22

18 novembre 2021
a mezzanotte

Carolina Bubbico
accompagnata dalla sua band

ospite della
Bienal de Musica Cordoba


Tour di presentazione dal vivo del nuovo album di inediti di Carolina Bubbico “Il dono dell’ubiquità”, pubblicato il 2 ottobre 2020 da Sun Village Records con il sostegno di Puglia Sounds Records e la distribuzione di I.R.D.
 

Leggi tutto
PACHAMAMA

il Collettivo Nazionale
di
Rilancio Culturale
 promuove i suoi
SERVIZI ATTIVI

IDEAZIONE PROGETTAZIONE PRODUZIONE
di
eventi socio-culturali
brochure di consultazione
https://www.facebook.com/clubstudio.pachamama/
https://www.facebook.com/collettivopachamama/
 
ETIKIT
servizi base 
per

BOOKING
e
MANAGEMENT ARTISTICO
con
CARTA di IDENTITA'
circolare artistica
traduzione
grafica e fotografia
produzione e stampa CD

CONSULENZA e FORMAZIONE
programma manageriale
di
sviluppo di un progetto artistico

programma di booking
per
progettazione e produzione del live tour

allestimento del live show

scrittura di testi

produzione artistica di un brano

cartella stampa

pratiche editoriali e mministrative

carta servizi
https://drive.google.com/file/d/1O3xfcWgS8OUqTlaP106rRUJYR46OE_wB/view
 

Leggi tutto
S.M.A.C.


S.M.A.C.
ideazione, progettazione e produzione di un evento culturale con una simulazione pratica

𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝟲 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲

 𝗧𝗲𝗿𝗲𝘀𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮𝗻𝗼
relaziona sull’event management

DURATA
data inizio 20.04.2024
data fine 25.05.2024

Prosegue il cammino nell'ambito del percorso formativo
𝗦𝗠𝗔𝗖 | 𝗦𝘁𝗮𝗴𝗲 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁 𝗖𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 e  𝗔𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼.
Sabato 27 aprile  2024 si sono formati i quattro gruppi di lavoro utili per avviare una simulazione di evento socio-culturale rivolto alla comunità di appartenenza.
Ogni partecipante ha trovato una collocazione secondo le proprie motivazioni, competenze e aspettative di conoscenza.
 
 

Leggi tutto